|Z| Frizzante sui lieviti - Quartomoro
Uva: Vitigno tradizionale dell’ Isola
Vigneto di provenienza: Alto Campidano Allevamento: controspalliera (potatura guyot) Anno di impianto: 1985Terreno: misto argilloso, sabbioso, con molto scheletro, da disfacimento ossidianico
Resa per ettaro: 80 Q.li/haVendemmia: manuale in cassette
Vinificazione: pressatura soffice, decantazione statica, spillatura, fermentazione in acciaio con lieviti selezionati a 18-20°C
Maturazione: Almeno sei mesi in acciaioAffinamento: almeno quattro mesi in bottiglia Rifermentazione: a settembre dell'anno successivo viene fatto rifermentare con il 5% di mosto bianco per la presa di spuma e fatto riposare per almeno sei mesi
Grado alcolico: 12,5 %vol.Formato: 0.75 cl
Esame organolettico: il colore si presenta giallo paglierino, velato dai suoi lieviticon una spuma fitta e accattivante. All’olfatto dona aromi da fiori bianchi e gialli con note agrumate e speziate. Al palato risulta fresco e acido con bollicine disordinate ma avvolgenti.
Abbinamenti
Note: Dopo decantazione, se adeguatamente “scaraffato”, si può presentarebrillante, mutando lievemente aspetto estetico e organolettico, risultando più pulito alla vista e al naso, più acido e meno rotondo in bocca.